L'Astrologia Convinta di Falso

 

 

Alza gli occhi Signor dove risplende

La mirabil del Cielo ampia struttura

Che più, che lascia il Sol la Terra oscura,

Faci più vive in Ciel la notte accende.

 

Mira con qual silenzio arma, e difende

La nuda Maestà della Natura,

Et al fatal suo corso ogni figura

Guida con certe, tacite vicende.

 

Folle, ma che diss'io? Sfere innocenti:

Non pose Dio frà sacri lumi vostri

Immagini di belve, e di serpenti.

 

L'Uomo diede alle Stelle artigli, e rostri,

E nel petto de' miseri Viventi

Destò vero timor con falsi Mostri.

 

Alla fine del XVII secolo, in piena epoca di rivoluzioni scientifiche e culturali che sarebbero presto sfociate nell'Illuminismo, Geminiano Montanari, astronomo in servizio presso l'università di Padova pensò di pubblicare un trattato che, usando un metodo scientifico, finalmente facesse piazza pulita di tutte le antiche credenze legate ai presunti influssi degli astri sulla vita umana, sulla meteorologia e sul destino: insomma l'Astrologia.

Negli anni precedenti lo stesso scienziato aveva eseguito vari esperimenti, tra cui quello di pubblicare un giornale astrologico, il Frugnuolo degl'Influssi, che conteneva previsioni completamente inventate ma che ebbe un grande successo e riusciva a predire quanto e più dei concorrenti, gestiti da veri esperti dell'arte divinatoria. Nelle ultime pagine de L'astrologia convinta di falso, dopo tanti capitoli dedicati alla confutazione sistematica delle varie teorie, l'Autore si diverte a spiegare il funzionamento del Frugnuolo, e si fa beffe dei concorrenti e dei detrattori.

Malgrado la cura e il rigore scientifico il libro non ebbe molto seguito e si fermò alla prima edizione, mentre allora e nei secoli successivi continuarono (e continuano) a proliferare libri, trattati e libercoli che propugnano e spiegano le varie scienze occulte e divinatorie, tra le quali l'astrologia continua a mantenere un ruolo preponderante.

Sembra quasi che gli argomenti, utilizzati oggi dal CICAP e dalle tante altre associazioni contro il paranormale e l'irrazionale, non si siano minimamente evoluti da allora, e che siano altrettanto inadeguati a confutare teorie basate, quando va bene, sull'interpretazione di testi antichi e misteriosi.

Il motivo è semplice: nella eterna dialettica tra razionale e irrazionale chi vince sempre è l'irrazionale, perché  ̶  oltre a far leva su un bisogno ancestrale dell'uomo  ̶  non ha bisogno di dimostrare niente, a differenza del razionale che invece deve dimostrare con prove tangibili e riproducibili ogni affermazione.

Per questo motivo credo che questo libro, antico e ingenuo, vada letto soprattutto da chi non crede all'astrologia e vorrebbe combatterla, come guida per ciò che non andrebbe mai detto o fatto per propugnare le proprie tesi (L.M.)

Avendo avuto la fortuna di poter leggere il volume originale, nella rara prima edizione del 1685, abbiamo pensato di digitalizzarlo e metterlo gratuitamente a disposizione dei frequentatori del nostro sito. La lettura è piacevole e a tratti divertente, e i vari argomenti sono trattati con rigore ma anche con ingenuità e leggerezza, alla luce delle conoscenze scientifiche dell'epoca. Per scaricare la versione digitale del libro basta seguire il link seguente:

 

L'Astrologia convinta di falso

 

(pdf, 176 pagine, 37MB)

 

Un consiglio: per scaricare i file fare clic col pulsante destro e scegliere "salva oggetto con nome"


 

Salviamo un  libro creandone una copia digitale o una riproduzione anastatica, stampabile anche in copia singola ad un prezzo veramente accessibile. Per sapere come procedere consulta questa pagina


Torna alla pagina principale

Pagina dei dowload